legna da ardere, cippato e bricchette biomassplus
  • Home
  • AZIENDE CERTIFICATE
  • COME CERTIFICARSI
  • CONTATTI
  • BIOMASSNEWS
  • ENTI ACCREDITATI
  • GESTIONALE
  • MAPPA DELLE AZIENDE CERTIFICATE

BIOMASSNEWS

Il nuovo marchio della certificazione BiomassPlus®

31/1/2020

Commenti

 
Diego Rossi - AIEL
Foto
La qualità dei biosombustibili solidi ha un nuovo volto
La Certificazione BiomassPlus® si rinnova e guarda al futuro con un nuovo marchio più facile e comprensibile in modo da raggiungere più facilmente l'utente finale.
Cambia il marchio ma non la sostanza
Non cambiano i principi della certificazione:
  1. Qualità dei biocombustibili;
  2. Sostenibilità della produzione;
  3. Tracciabilità del materiale.
 Gli stessi principi vengono trasmessi all'utente finale in una veste rinnovata e più facile da leggere e riconoscere.
Nessuna criticità per le aziende certificate
Le aziende certificate potranno continuare ad utilizzare il vecchio marchio che rimarrà in vigore per tutto il 2020 in modo da consentire alle imprese di esaurire tutti gli imballaggi già stampati senza comportare sprechi di materiali ed energia!
Commenti
<<Precedente

    Autore

    AIEL - Associazione Italiana Energie Agroforestali

    Archivi

    Agosto 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Agosto 2019

    Categorie

    Tutto
    CERTIFICAZIONE
    EMISSIONI
    INCENTIVI

    Feed RSS

AIEL - Associazione Italiana Energie Agroforestali
Sede Legale: Via M. Fortuny, 20 - 00196 Roma
Sede operativa: Viale Dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD)
P. IVA: 07091431002 - Cod. fisc.: 97227960586
Per informazioni:
segreteria.aiel@cia.it | tel. 049/8830722 | fax 049/8830718
Orari segreteria:
Lun.-gio. 9:00 – 13:30 / 14:30 – 17:00 > Ven. 9:00 – 13:30

​Privacy policy
Cookie policy
  • Home
  • AZIENDE CERTIFICATE
  • COME CERTIFICARSI
  • CONTATTI
  • BIOMASSNEWS
  • ENTI ACCREDITATI
  • GESTIONALE
  • MAPPA DELLE AZIENDE CERTIFICATE